Quando l’aria si fa più fredda, il maglione è una scelta che va oltre la semplice utilità: è una dichiarazione di stile, un abbraccio morbido e, se scelto con cura, anche un investimento ragionato su sostenibilità, qualità e risparmio (nel tempo).
In questa selezione ho inserito maglioni che che vanno da 25 a 200 euro. Ho guardato alle fibre, ai tagli, ai colori, e anche al “rapporto affetto/prezzo”, perché non vogliamo comprare qualcosa che l’anno prossimo dimenticheremo di avere nel cambio di stagione, ma un maglione che non vedremo l’ora di indossare di nuovo.
Tendenze 2025-26 (autunno/inverno): cosa aspettarsi
Non vogliamo essere schiavi delle tendenze, ma se c’è una cosa bella che la moda fa è ricordarci colori che per troppo tempo abbiamo accantonato o sottovalutato, ma anche confermarci gli intramontabili, che sono quelli su cui vale la pena investire, per esempio quando si tratta di cashmere, perché non ci stancheranno mai.
Colori & palette di tendenza
- Le tonalità neutre restano un grande pilastro: crema, greige, tortora, grigi morbidi. Queste nuance danno flessibilità al guardaroba e sono riproponibili anno dopo anno.
- Il marrone caldo e le sue varianti mocha e cioccolato, sono protagoniste della palette autunno/inverno. Per non parlare di quello che Pantone ha dichiarato colore del 2025: Mocha Mousse.
- È il ritorno del burgundy, lo dicono anche Burberry e Saint Laurent. Nella stessa categoria metterei il rosso cherry.
- Transformative Teal, è un blu-verde che in inverno vedremo parecchio.

Maglioni
Morbidi, ampi, magari presi di una taglia in più per un effetto meno rigido e più rilassato. Da portare con un top in seta e pizzo che sbuca appena da sotto, oppure con una t-shirt di cotone lasciata fuori dai pantaloni. Infilate i maglioni giusto solo po’ dentro i pantaloni, come farebbe una vera millennial per un effetto effortless (“mi sono messa la prima cosa che capita”), ah e stanno bene anche sopra una gonna tono su tono o indossati su un vestito e usati anche solo come sciarpe.
Non lasciate che sia il maglione a vestirvi: interpretatelo. Solo così riuscirete a superare mesi di inverno senza cadere nella noia. La mia selezione:
- Maglione in chashmere con foulard removibile Uniqlo – questa cosa dell’accessorio extra mi piace!
- Maglione Otis Sézane – ce l’ho in due colori, morbido, con collo leggermente alto, una coccola.
- Pullover oversize H&M – un interessante misto mohair, in vari colori.
- La versione cheap di quello sopra H&M – non aspettatevi niente che non sia sintetico.
- Classico maglioncino basic Uniqlo – un must del guardaroba. Non fate l’errore di prenderlo preciso, fidatevi di chi li ha messi tutti su Vinted perché troppo aderenti.
- Maglione con zip Rifò – in lana rigenerata.
- Maglione a coste &Other Stories.
- Maglione basic girocollo in cashmere Uniqlo – la versione in cashmere di quello sopra.
- Maglione scollo a V con sciarpetta Mango – solo 10% di lana mannaggia a Mango, ma bello.
- Pullover con foulard Mango – quest’anno è tutto un gioco di sciarpette e foulard.
- Maglione sofficioso American Vintage – nel colore cheesecake è delizioso.
- Maglione soffice misto mohair &Other Stories.
Cardigan
Il cardigan è il capo di maglieria furbetto per questo periodo di transizione, per giocare a stratificare con tessuti e materiali differenti. Consiglio per non indossarlo come una segretaria di Mad Men: abbinatelo a jeans morbidi o baggy e ballerine o décolleté, come Dakota Johnson e Hailey Bieber.
- Cardigan Othello, Sézane – maglia grossa e spessa, da solo fa già scena.
- Cardigan Gaspard, Sézane – si indossa in due modi: con i bottoni davanti o sul retro.
- Cardigan in alpaca, & Other Stories – con collettone super romantico.
- Cardigan low cost H&M – costa sui 20€, l’etichetta però è da guardare ad occhi chiuso.
- Cardigan Vitow, American Vintage – per me il cardigan più bello e versatile, leggermente bombato sui bordi, disponibile in tanti colori.
- Cardigan con zip Uniqlo – sembra rubato dall’armadio di papà ed è perfetto per i look più comodi.
- Cardigan con fiocchi, Sézane – questo è il cardigan più cute e romantico che abbia mai visto fuori da un reparto bambini.

Non esiste un “maglione perfetto” valido per tutti: la scelta giusta dipende da bisogni, budget e stile personale. Però qui vi ho messo insieme una selezione che piace a tutti. Ci sono i basic, quelliche da soli fanno il look, quelli che abbinare a gonne tono su tono o da indossare con un pantalone o jeans semplice. Un consiglio? Considerate non solo il prezzo, ma anche come un capo “dura” nel guardaroba nel tempo.