Se pensate che maglione sia sinonimo di goffo, ingombrante e di certo non chic, siamo qui per smentirvi. Angora, cachemire e mohair sono alcuni dei filati di lana tanto eleganti quanto un filo di seta e quasi altrettanto leggeri.
Soffici in un modo che non si può descrivere a parole, ma che solo a nominarli si sente quasi tra le dita, questi filati possono rendere un maglione da donna un complemento perfetto per un look chic e sofisticato. Tutto dipende da come lo si sceglie, abbina e interpreta.
Perché lo stile, come sempre, si annida nei dettagli.
Il maglione come elemento chiave del look
Che sia oversize o aderente, lavorato a maglia grossa o in fine cachemire, il maglione può cambiare radicalmente l’aspetto di un outfit, conferendogli un mood romantico sempre attuale.
È un capo camaleontico, in grado di adattarsi a occasioni diverse, dal brunch con le amiche all’incontro in ufficio, passando per una passeggiata romantica o una cena informale.
Scegliere la texture giusta: effetto cozy o chic?
È il tessuto a fare la differenza, ma anche gli abbinamenti sono fondamentali. I maglioni in lana grossa trasmettono un senso di calore e relax, perfetti per i fine settimana e gli outfit casual. Ma quando si punta a un risultato più sofisticato, meglio orientarsi su filati morbidi e fini, come il cashmere o il merino. Anche il cotone può funzionare, soprattutto nei modelli con lavorazioni particolari o dettagli preziosi. Un maglione da donna a collo alto, in filato pregiato, può sostituire perfettamente una camicia nelle giornate fredde, con un risultato chic e contemporaneo. Ma è solo una delle infinite possibilità.
Un maglione morbido e sottile, con un jeans dritto o a vita alta, crea un effetto effortless molto attuale. Ma è con una gonna midi – magari in seta, raso o più strong, in pelle – che l’insieme diventa subito glamour.
Anche il layering si fa divertente: indossare il maglione sopra una camicia con colletto a vista, o – agli antipodi – sopra un abito sottoveste, rende immediatamente il look più personale.
Colori e volumi: lasciarsi guidare dal proprio stile
Il mondo della maglieria è infinito: colori, volumi, filati e lavorazioni aprono a una serie di combinazioni diverse praticamente illimitate, e questo può lasciare disorientate. Ma è proprio qui che il gusto personale diventa l’unico strumento di scelta possibile.
I maglioni e la maglieria in generale, proprio perché cozy per definizione, sono acquisti emotivi. È bene quindi lasciarsi guidare dalle sensazioni tattili, da quel senso di “casa” che un maglione deve trasmettere, anche il più elegante.
Colori neutri, profondi o fluo, sono una scelta che si basa sul proprio stile e sull’uso che si immagina per il capo. Quanto ai volumi, via libera ai modelli oversize per chi ama un mood rilassato, mentre chi preferisce uno stile più lineare può optare per tagli slim o cropped. L’importante è bilanciare sempre le proporzioni: maglione ampio, parte inferiore più aderente, e viceversa.
Raffinata semplicità
Spesso si pensa che lo stile passi solo attraverso capi d’impatto. In realtà, anche un capo semplice ed essenziale come un maglione da donna può diventare il punto focale di un outfit riuscito.
Qualità, personalità e voglia di sperimentare: è tutto quello che vi serve per creare un outfit perfetto a tutta morbidezza.