Londra a Natale? Milioni di turisti da tutto il mondo scelgono questa città fra quelle di tutto il mondo per festeggiare Natale e immergersi nell’atmosfera magica che riesce a creare. Natale a Londra non è solo una festa: è un’esperienza che trasforma la città in un set luminoso fatto di luci, mercatini profumati e atmosfere che sembrano uscite da un film.
Che tu voglia pattinare con vista sulla Somerset House, perderti tra le luci del Winter Wonderland o scoprire gli angoli più intimi dei mercatini natalizi sul Tamigi, Londra offre infinite idee per vivere la magia delle feste. In questa guida trovi i migliori mercatini ed eventi natalizi del 2025, quelli selezionati da me per evitarti di fare una cernita infinita e da segnare in calendario per non perderti nulla — dai classici intramontabili alle esperienze più particolari e instagrammabili.
Quando è meglio andare a Londra per festeggiare Natale?
Tra fine novembre e gennaio 2026, ogni quartiere — da Covent Garden a Kew Gardens — si accende di eventi, spettacoli e attività speciali. Fine Novembre è il periodo migliore se si vuole godere dell’atmosfera e dei primi eventi, senza però incappare nei prezzi più alti, concentrati da metà dicembre a capodanno. Che sia per un weekend o un periodo più lungo, prendi appunti perché di cose da fare ce ne sono tantissimi e serve organizzazione per incastrarne il più possibile.
I migliori mercatini di Natale a Londra
I mercatini di Natale non possono mancare nella To Do List del Natale a Londra, a volte offrono gli stessi addobbi, lo ammetto, ma sono l’atmosfera, la musica e le attività parallele a fare la differenza. Nella mia selezione ho incluso mercatini con artigiani ed eventi collaterali, che li rendono imperdibili.
Royal Mews Christmas Shop
Il mercatino più atteso di questo Natale è quello a Buckingham Palace, si trova all’interno dei Royal Mews, le scuderie reali che solitamente ospitano cavalli, carrozze e automobili storiche della famiglia reale, ma in questa occasione saranno affollati da stand con cibo, addobbi ispirati alla monarchia, idee regalo a tema. Dove: The Royal Mews, Buckingham Palace, Buckingham Palace Road. Quando: 14 Novembre – 5 Gennaio.
Christmas at Greenwich Market
Greenwich è sempre una buona idea, ma con una tazza calda di mulled wine e oltre 200 artigiani fra cui scovare idee regalo che difficilmente saranno doppioni sotto l’albero, pezzi vintage e poi dolci e cibo a tema, lo diventa ancora di più. E non finisce qui, per i più piccoli c’è la magica atmosfera di Santa’s Grotto all’interno della Queen’s House e per tutti, adulti e bambini, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, con una vista elegantissima e storica. Dove: Greenwich Market.Quando: dal 19 Novembre.
Crafty Fox Market
Crafty Fox si occupa di riunire designer e artisti professionisti per una selezione di brand locali accurati e di qualità. Non immaginate la calza della befana cucina dalla zia Rita, ma gioielli, accessori, pezzi d’arte e abbigliamento creati da artisti locali, qui una preview degli espositori. Dove: Quando: 7, 13 e 14 dicembre.
South Bank Winter Market
Qui la location vince su tutte perché la vista del Big Ben si batte difficilmente: decine di casette di legno si susseguono lungo il fiume con cibo e proposte di shopping, non saranno forse gli oggetti più belli del mondo, ma non si va qui per fare acquisti intelligenti, si va qui per farsi proporre il trecentesimo bus rosso pieno di strass da appendere all’albero e bere l’ennesima tazza di vino caldo, ma sotto il London Eye. Dove: Southbank Centre. Quando: 3 Novembre – 4 Gennaio (chiuso 25 e 31 dicembre).
Thriftmas market
Seconda mano e vintage, 60 espositori messi insieme per regali di Natale sostenibili o realizzati da designer emergenti. Thriftmas offre una vasta gamma di idee regalo economiche, tra cui capi di moda preloved, gioielli unici, ceramiche, nonché scatoloni da £20 con all’interno abbigliamento vintage random. Per me un’esperienza interessante rispetto ai soliti mercatini. Dove: Abney Public Hall, 73a Stoke Newington Church Street. Quando: 20 dicembre 10am-5pm.
Christmas at Trafalgar Square
Ogni anno dal 1947 la Norvegia regala un albero di Natale alla città di Londra e ogni anno questo albero viene esposto al centro din Trafalgar Square (e spesso riceve gli insulti dei londinesi perché, ammettiamolo, non è sempre bellissimo, ma a caval donato non si guarda in bocca…). Attorno all’albero si sviluppa un mercatino che offre cibo, addobbi e idee regalo. Non ho mai trovato niente di interessante, ma la National Gallery da un lato e la vista del Big Ben dall’altro, rendono questo mercatino una tappa imperdibile. Dove: Trafalgar Square. Quando: 9 Novembre – 5 Gennaio. Da inserire in lista anche:
- Christmas in Covent Garden
- Winter by the River, Tower Bridge
- Christmas at Old Spitalfields Market
Pattinaggio sul ghiaccio
Pattinare sul ghiaccio può non essere lo sport nazionale, ma arrivato Natale gli inglesi non si tirano indietro di fronte ad un ice rink, neanche nelle sere più fredde. Meglio se la pista in questione ha una vista mozzafiato. Qui le piste di pattinaggio più attese a Natale:
- Skate Leicester Square– Biglietto da £9.50
- The Queen’s House Ice Rink (Greenwich) – Biglietto da £16.50
- Skate Leicester Square– Biglietto da £9.50
-
Skate at Somerset House – Biglietto da £15
Parchi a tema
Hyde Park Winter Wonderland: Ogni anno questo attesissimo parco di Natale unisce un mercatino, pista di pattinaggio, spettacoli, cibo, attrazioni e giostre. Sei settimane in cui migliaia di persone si concentrano qui per trascorrere pomeriggi e sere immersi fra luci, musica e caos, parecchio caos, non ve lo nascondo, ma se non disegnate confusione e chiasso, questo posto va visto almeno una volta nella vita se siete a Londra a Natale. L’ingresso costa £5, tutte le attrazioni interne hanno costi aggiuntivi. Sul sito ufficiale potete pre-acquistare vari biglietti e pacchetti. Christmas at Kew: Non un parco dei divertimenti, ma i famosissimi giardini inglesi, che in occasione del Natale si illuminano con un percorso di luci che diventa una delle attrazioni più visitate della città. I Kew Gardens non si trovano vicini al centro della città, è consigliabile dedicare una giornata ai dintorni se si vuole vivere questa esperienza, magari approfittando della vicinanza con Richmond per una giornata lontani dal caos del centro di Londra. Biglietti da £27.50.

Le più belle canzoni dei film di Natale in concerto
I concerti Candlelight sono sempre emozionanti e suggestivi: un’intera sala illuminata da centinaia di candele (spesso led, ma la sicurezza viene prima di tutto), ma la versione natalizia è ancora più speciale. In occasione delle feste arriva Christmas Movie Soundtracks, un concerto nell’elegante Central Hall Westminster che per 60 minuti ripropone dal vivo le colonne sonore di film natalizi indimenticabili: da love Actually a il Grinch, da Mamma ho perso l’aereo a The Nightmare Before Christmas. Qui i biglietti.
Natale a teatro o al cinema
Uno spettacolo nel West End è sempre un’esperienza da fare quando si visita Londra, ma a Natale è ancora più imperdibile. Gli spettacoli più magici sono: A Christmas Carol (teatro The Old Vic), un’esperienza che coinvolge anche il pubblico, per me uno dei ricordi più belli di qualsiasi Natale. Elf (Aldwych Theatre), avete presente l’omonimo film con Will Ferrell? Pensatelo in versione musical. Passando al cinema, come non consigliarvi The Muppet Christmas Carol? Il famoso film del 1992 qui in una versione sing along, ovvero siete invitati a cantare insieme ai personaggi e vi è concesso di fare “buuu” e inveire contro il cattivo di turno o ridere a squargiagola, più siete partecipi, più questa esperienza sarà memorabile. E se fra un mercatino, uno spettacolo e una pattinata ti avanzasse del tempo, ti consiglio di fare una pausa per una pinta di birra nel pub più bello di Londra per i suoi addobbi: Churchill Arms, a Kensington o una passeggiata fra le illuminazioni più eleganti, quelle delle boutique di Bond Street.






