#sponsoredNews

Featuring// Trend and The City martedì 4 Dicembre in diretta su R.U.N. Radio

Condividi questo articolo

Sono figlia di un ex speaker ed una produttrice radio, genitori che hanno cominciato a far radio quando erano ancora libere per poi approdare altrove, ed hanno cresciuto due figlie fra le mura di studi di registrazione e pareti piene zeppe di vecchi vinili. Il mio gioco preferito non era “palla avvelenata” o “ruba bandiera”, come gli altri bambini, io mi divertivo ad inforcare le maxi cuffie e parlare davanti ad un soffice microfono di spugna arancione, mia sorella invece aveva una frequenza immaginaria tutta sua, ma questa  un’altra storia.

Per questo bagaglio di ricordi quando una radio mi contatta per un’intervista sorrido nostalgica e accetto volentieri, pur non amando risentire la mia voce, pur essendo timida e con la parlantina veloce sotto stress, questa grande premessa nasce dall’invito di R.U.N. Radio, web radio dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, che martedì 4 Dicembre mi intervisterà in diretta nel corso del programma In&Out intorno alle 11:45, se vi va di ascoltarmi potete farlo in streaming QUI.

2 Commenti. Nuovo commento

  • Sonia Grispo
    4 Dicembre 2012 10:13

    @Alessandra eheheh esperienze di vita che accomunano!

  • Ma sai che leggendo il tuo post, ho rivisto tutta la mia infanzia? Anche io sono cresciuta nella radio dei miei (si chiamava Prima Radio Libera Crotone- a proposito di radio libere) ed i primi ricordi della mia vita sono legai a quello studio di registrazione pieno zeppo di vinili “per grandi” tra i quali ogni tanto riuscivo anche a trovare qualcosina per me e le mie sorelle.

    Domani ti ascolterò sicuramente comunque.

    Ale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Potresti voler leggere…

 

News

Glamour rosa

Da Jane Austen a Sophie Kinsella ne sono passati di anni, tanto da fare della letteratura tutta al femminile un vero e proprio…